Colonia: visita di 2 giorni
- Luca Scandiani
- 9 nov 2020
- Tempo di lettura: 3 min
Toccata e fuga nella città più profumata della Germania.

Colonia è un'affascinante città storica affacciata sul fiume Reno, famosa principalmente per la sua Cattedrale, ma non solo. Alzi la mano chi alla parola Colonia non associa esclusivamente la profumatissima Acqua. Vi accorgerete subito del carattere vivace della città a partire dal suo centro.
L’aeroporto di Colonia si trova a 15 minuti dalla città ed é perfettamente collegato da un trenino che arriva alla stazione centrale in pienissimo centro!
Insomma, se sei interessato a partire per visitarla ma non sai da dove iniziare nella compilazione della lista delle cose da vedere, niente paura! Provo a darti una mano io con questa mini guida su cosa fare e cosa vedere a Colonia.
DUOMO E CENTRO
Il Duomo domina nella piazza, sì perché appena uscito dalla stazione mi sono trovato davanti un'imponente struttura di 157 metri che lo rendono il secondo duomo più alto d’Europa. Detiene invece il primato della più grande facciata al mondo per un edificio religioso. Il duomo è stato peraltro uno dei pochi edifici a non essere raso al suolo durante i bombardamenti della seconda guerra mondiale. L’ingresso è gratuito e al suo interno si possono ammirare le bellissime vetrate variopinte che raccontano scene dell’Antico Testamento e l’imponente sarcofago dei Re Magi in legno e argento con le reliquie portate qui dall’imperatore Federico Barbarossa. Proseguendo verso la piazza del municipio, Rathausplatz, sarai circondato da bar e birrerie in perfetto stile tedesco. Esplora i vicoli colorati e pittoreschi che ti conducono verso il lungofiume. Qui troverai ad aspettarti la bella chiesa di St. Martin con le casette colorate accanto, un'immagine incantevole.
Ti consiglio, poi, di proseguire la passeggiata sul lungofiume per poi ritornare verso l’interno e continuare a esplorare le vie del centro.
PONTE HOHENZOLLERN
Partendo dal centro di Colonia attraversa a piedi il bellissimo Ponte Hohenzollern, dove ogni giorno passano 1200 treni. Attraversando il ponte si arriva dall’altra parte del Reno dove c’è la Triangle Tower. Un vero e proprio grattacielo dove è possibile salire (costo del biglietto 3€) fino alla terrazza al 28esimo piano e ammirare un bellissimo panorama su Colonia.
MUSEO DEL CIOCCOLATO
Un posto che farà felice chiunque. Imparerai le origini, la lavorazione e la composizione di uno degli alimenti più amati al mondo. L’ultima zona del percorso è quella produttiva dove vengono prodotti tavolette, tartufi e cioccolatini davanti ai tuoi occhi essendo tutto completamente a vista. E’ possibile anche creare (e acquistare) le proprie creazioni, decidendo gli ingredienti per realizzarle.
BIRRA E CIBO
Una cosa strana riguardo il mio viaggio a Colonia è stata il fatto che, a meno di non specificare una quantità precisa, la birra Kölsch venga servita in bicchieri da 0,2. Una misura ben lontana dai soliti canoni tedeschi. Ma c'è un trucco, la birra qui è un’istituzione e costa meno dell’acqua. I camerieri vi serviranno la kolsch da 0,2 e non appena si accorgono che hai svuotato il bicchiere, te lo riempiono prontamente senza che tu gli debba chiedere nulla. Invece, per non fartela riservire di nuovo, avrai un’unica possibilità: coprire il bicchiere vuoto con il sottobicchiere.
E’ una sorta di codice che devi sapere per entrare in una birreria di Colonia.😉
A Colonia i locali non mancano di certo. In centro troverai birrerie e bar di tutti i tipi. Se però vuoi testare una zona meno turistica e più frequentata dai giovani della città devi raggiungere l’area intorno a Rudolfplatz e il divertimento è assicurato.
In Germania certamente non manca la carne, servita in ogni modo, insieme a patate (o purè), crauti e salse varie. Due piatti tipici: l’immancabile stinco e la carne in agrodolce con purea di mele e insalata di crauti. Se vuoi un posto tradizionale, ti consiglio di provare questo qui, Brauerei Zur Malzmuhle!
Comments