Hummus di ceci
- Luca Scandiani
- 9 nov 2020
- Tempo di lettura: 2 min
Spread Hummus Not Hate.

Cremoso, gustoso, sta bene con tutto: l’hummus di ceci è un cibo vegano a base di ceci che piace a tutti. L’hummus è una ricetta tipica del Medio Oriente, soprattutto di Israele, Libano, Egitto, Grecia, che rivendicano l’origine del piatto. La stessa parola “hummus” proviene dall’arabo e significa appunto ceci, un legume che è stato coltivato in Medio Oriente per la prima volta 10.000 anni fa.
Perfetto come spuntino, pranzo leggero ma nutriente, ha un sapore ineguagliabile e puoi personalizzarlo come preferisci secondo i tuoi gusti, adattandolo come meglio credi per farcire un panino, una piadina o per tramezzini vegetariani e anche in accompagnamento a secondi piatti, come pesce grigliato o carne alla piastra.
Questa ricetta di hummus l’ho imparata da un'amica libanese conosciuta a Bali.
Dopo la ricetta, a fondo pagina, troverai consigli e risposte ad alcune domande che potresti avere a riguardo.
1 lattina di ceci in scatola
3 cucchiai di succo di limone
2 cucchiai di Salsa Tahin (la puoi trovare al supermercato nel reparto etnico)
2 spicchi d’aglio (facoltativo)
1/2 cucchiaino di sale
Olio extra vergine di oliva
Paprika per decorare
Prezzemolo fresco per decorare
-Metti i ceci in una ciotola d'acqua e strofinali insieme per sbucciare la pelle (passaggio facoltativo, ma aiuta a creare una consistenza ancora più cremosa).
-Scola i ceci e trasferiscili in un robot da cucina. Frullali da soli fino a renderli simili a polvere, raschiando i lati se necessario.
-Aggiungi il succo di limone, filtrato con un colino, il tahin, gli spicchi d'aglio e il sale e 2-3 cubetti di ghiaccio e frulla nuovamente per circa 5 minuti fino a che il composto non risulta bello liscio e cremoso.
-Assaggia e regola se necessario aggiungendo più succo di limone o sale.
-Trasferisci l'hummus su un piatto o una ciotola
-Versa 1 o 2 giri di olio d'oliva, spolvera con paprika in polvere e prezzemolo fresco.
-Servi freddo o a temperatura ambiente.
Segreti per un hummus perfetto:
-Aggiungi ai ceci del bicarbonato di sodio: un cucchiaino di bicarbonato in acqua calda prima di cuocerli o in ammollo ammorbidisce la pelle e facilita la cremosità del composto e la rimozione della pellicina.
-Sbuccia i ceci: non è obbligatorio, ma per creare una crema di hummus fatta in casa liscia e cremosa fa davvero la differenza. Anche se è un po' noioso, è un trucco che regala gran risultati. Ovviamente se non hai voglia, puoi procedere senza la pelatura.
-Aggiungi cubetti di ghiaccio al frullatore. Regala al tuo hummus una consistenza e cremosità simile a un gelato appena fatto, una mousse di ceci soda e densa.
-Usa un frullatore resistente e frulla prima con bassa velocità e poi con quella più alta per almeno 4-5 minuti. Aggiunge cremosità.
Domande frequenti:
Quanto può durare?
Se ti è avanzato o ne stai preparando una grande quantità, puoi conservarlo in un contenitore ermetico in frigorifero per circa una settimana.
Cosa posso usare al posto della Salsa Tahina?
Il Tahin, o Salsa Tahina, è una pasta a base di semi di sesamo, ed è essenziale in questa facile e veloce ricetta di hummus. Se non la trovi o hai allergie ai semi di sesamo, puoi usare l’olio d’oliva al suo posto.
Posso congelarlo?
Sì, per un massimo di 2-3 mesi.
Commentaires