top of page

Melon Pan [メロンパン]

  • Immagine del redattore: Luca Scandiani
    Luca Scandiani
  • 9 nov 2020
  • Tempo di lettura: 2 min

Soffice panino dolce ricoperto da uno strato di pasta frolla.



Non lasciarti ingannare dal nome, il Melon Pan non ha niente a che vedere con il melone, almeno per quel che riguarda la lista degli ingredienti: questo appellativo gli è stato dato per la sua trama esterna che ricorda quella del melone cantalupo.

La teoria più quotata sull'origine del suo nome sostiene che in seguito alla diffusione del melone come bene di lusso all’inizio del ventesimo secolo, i fornai iniziarono a creare un pane che lo ricordasse nella forma per aumentarne le vendite: una chiara strategia di marketing, insomma.

Se avete in programma un viaggio a Tokyo, non perdetevi il Melon Pan più buono della città: Kagetsudo ad Asakusa, vicino al tempio Senso-ji.


Per l'Impasto Lievitato

  • 200 gr di farina 0

  • 5 gr di lievito di birra

  • 20 gr di zucchero

  • 50 gr di acqua

  • 60 gr di latte intero

  • 3 gr di sale

  • 20 gr di burro morbido

Per la Frolla

  • 60 gr di burro

  • 120 gr di zucchero

  • 240 gr di farina

  • 1 uovo

  • vaniglia

-Frolla: Lavora il burro con lo zucchero, unisci la vaniglia, l'uovo e la farina. -Lavora gli ingredienti fino ad amalgamarli tra loro, formate un panetto compatto e mettilo in frigo a riposare. -Per l'impasto lievitato: Sciogli il lievito di birra nell'acqua assieme ad un cucchiaino di zucchero preso dal totale. -Metti la farina in una ciotola, unisci l'acqua con il lievito, il latte intero e lo zucchero e impasta fino ad ottenere un panetto liscio e morbido. -Unisci il sale al burro ammorbidito, dopodiché aggiungilo al panetto e impasta fino a farlo assorbire completamente. -Trasferisci l'impasto in una ciotola leggermente unta e lascialo lievitare fino al raddoppio del volume. -Nel frattempo, portati avanti con la frolla: stendila ad un spessore di circa 3/4mm e ricava dei dischi del diametro di circa 10/12 cm. -Una volta che l'impasto avrà raddoppiato il suo volume, toglilo dalla ciotola e sgonfialo con le mani. Pesalo e dividilo in 8 parti uguali (i panini avranno circa 40g ciascuno). -Arrotonda ogni pezzo e ricoprilo con la frolla. -Con un coltello incidi un motivo a rombi (incidi abbastanza la frolla ma non toccare il pane: questo lo aiuterà a svilupparsi meglio in cottura). -A piacere puoi passare la frolla in un po' di zucchero semolato per un effetto ancora più croccante. -Se vuoi che la superficie del tuo Melon Pan sia più colorata, puoi spennellare la frolla con dell'uovo sbattuto. -Lascia lievitare ulteriormente fino al raddoppio del volume e inforna in forno ventilato a 180°C per 20 minuti o fino a che la superficie non sarà dorata.


Comments


bottom of page