top of page

Vulcano del Monte Busca: il più piccolo d'Europa

  • Immagine del redattore: Luca Scandiani
    Luca Scandiani
  • 10 nov 2020
  • Tempo di lettura: 1 min

Un mini vulcano in Emilia-Romagna!


Non lontano da Bologna puoi trovare un fenomeno piuttosto singolare, il vulcano del Monte Busca, conosciuto anche per essere il vulcano più piccolo d'Europa e caratterizzato da una spettacolare fontana ardente di metano attiva da prima del XVI secolo.

Come suggerisce il nome, il vulcano si trova sul monte Busca, che raggiunge un’altitudine di 740 mt. slm. Il nome della località è Inferno e dista circa 15 minuti da Tredozio, circa un’ora invece da Cesena o da Forlì.

Quello che viene definito vulcano è in realtà un'altra tipologia di fenomeno. Si tratta infatti di gas metano che fuoriesce dal suolo e che viene incendiato per evitare dispersioni di gas, una fuoriuscita spontanea che alle volte si incendia spontaneamente, mentre altre volte viene aiutata dagli abitanti del luogo. Si presenta come un piccolo ammasso di pietre dalle quali escono le fiamme che a seconda della potenza del vento sono più o meno alte.

Arrivati nei pressi del vulcano, che non è segnalato da cartelli stradali, ma facilmente raggiungibile tramite google maps, si può parcheggiare l’automobile davanti al casolare abbandonato e proseguire a piedi.

Alla destra del casolare si trova infatti uno stretto sentiero che tra alberi, arbusti e cespugli si fa largo fino a un grande campo aperto con il vulcano ardente in bella vista.

Anche il vulcano sta iniziando a diventare popolare grazie a internet, quindi non è escluso che ci sia altra gente a visitarlo. Una bella idea è secondo me quella di arrivarci attrezzati per un picnic così da cuocere qualcosina e mangiare di fronte alle fiamme.


Comentários


bottom of page